Da big G una soluzione molto economica che consente di visualizzare sul grande schermo del TV quello che si vede sul PC, sui tablet o sugli smartphone.
Una piccola chiavetta HDMI, da cui prende anche l’alimentazione, e con un costo di 35 euro, consente attraverso una connessione wireless di trasmettere tutto quello che vediamo sui nostri device sul TV di casa.
http://youtu.be/cKG5HDyTW8o
Oggi per poter aggiornare la rubrica, avevo bisogno di cancellare tutti i contatti dal mio Blackberry Curve 9360 e non ho trovato alcuna funzione adatta allo scopo, l’unico modo è quello di collegare il BB al PC ed effettuare l’operazione attraverso il software Blackberry desktop. Poi cercando su internet, su questo sito: http://bookmarks.mikis.it/ ho trovato un metodo semplice e velocissimo:
- Dalla Rubrica selezionare Contatti – Opzioni
- digitare rset (letteralmente: i tasti delle 4 lettere indicate, in minuscolo)
- Naturalmente viene richiesta conferma, prima di procedere con la cancellazione.
Un metodo semplice e veloce per utilizzare Instagram dal computer è quello di utilizzare un ottimo emulatore di android per PC o MAC, si chiama BlueStacks ed è scaricabile da qui.
Ovviamente con BlueStacks è possibile scaricare e far funzionare qualsiasi applicazione Android su PC in modo molto semplice:
- Andate sul sito www.bluestacks.com
- Effettuate il Download dell’applicativo per PC o MAC
- Installate Bluestacks sul computer
- Lanciate Bluestacks
- Cercate, scaricate ed infine installate l’applicazione che volete sul computer
Dal famoso modello di raccolta fondi Crowndfunding, alcuni ragazzi sotto il coordinamento della società olandese “Waag”, hanno dato vita al progetto “FAIRPHONE”, uno smartphone con caratteristiche di tutto rispetto ed ecologico in tutti i sensi. il progetto FAIRPHONE prevede infatti che le materie prime con cui poi vengono realizzati i componenti per lo smartphone, provengano da paesi non in guerra tra loro, a differenza di quanto avviene ora per quasi tutti i maggiori “Brand”. Altro elemento molto importante, è quello di acquistare i componenti elettronici solo da aziende che assicurano ai propri dipendenti condizioni di lavoro dignitose, contrariamente a quanto accade ora all’interno degli stabilimenti di produzione e assemblaggio della componentistica hardware degli smartphone, dove aziende come la Foxconn (mega fabbrica cinese), sembra facciano lavorare i propri dipendenti in condizioni inumane, 7 giorni su 7 facendoli addirittura dormire in dormitori all’interno dell’azienda, tutto questo pur di rispettare i tempi e i volumi di produzione richiesti dal mercato.
Lo Smartphone FairPhone è acquistabile per €325,00 sul sito http://www.fairphone.com/ e verrà consegnato in autunno, le sue principali caratteristiche sono:
- Processore Quad core for faster processing
- Sistema operativo Android OS completamente rootable!
- Dual SIM: One phone, twice the options
- Schermo 4.3 pollici touch-screen goodness
- Fotocamere: 8 megapixels esterna + 1.3 megapixels interna
Sul sito 360cities.com è possibile ammirare Praga ad altissima risoluzione. Questa fotografia di Praga è la prima fotografia a 34 gigapixel rilasciata sotto licenza Creative Commons, per comporla sono stati necessari 2600 scatti.
L’autore della fotografia è Jeffrey Martin.
Visualizza la fotografia: http://360gigapixels.com/petrin-prague-photo/
Se avete dimenticato la password di qualche account Windows, attraverso questo tool è possibile recuperarla. Ophcrack permette infatti di scovare la password di sistema abbastanza velocemente, è sufficiente scaricarsi l’immagine, fornita su mini distribuzione linux, preparare un CD oppure una chiavetta di boot con l’immagine iso scaricata, e far fare il boot al PC dall’immagine. In fase di avvio scegliamo l’opzione “Ophcrack LiveCD Graphics mode” e attendiamo i tempi di caricamento del sistema linux. Una volta avviato il sistema il software in automatico individuerà le password, i tempi di individuazione dipendono dalla complessità delle password scelte, vengono comunque individuate quasi tutte.
Un ottimo tool Open Source per la software distribution.
WPKG è un ottimo software completamente gratuito per distribuire, aggiornare o rimuovere software su piattaforme Microsoft. WPKG lavora in modalità silente senza la necessità di alcun intervento da parte degli utenti. Lavora con pacchetti MSI, InstallShield, PackageForTheWeb, exe, Nullsoft, e vari installatori software oppure con file bat, script cmd e simili.
All’Apple WWDC 2013 quest’anno più software che hardware. Diverse le novità presentate dall’azienda di Cupertino, dall’annuale conferenza dedicata agli sviluppatori. Sono state presentate le nuove versioni di iOS e OS X, i nuovi Macbook Air con batterie super resistenti di durata fino a 12 ore, per i modelli da 13″e 10 ore per quelli da 11″, presentati anche Mac Pro più piccoli e con un design innovativo. Deluso chi si aspettava novità di rilievo per quanto riguarda i nuovi device, iWatch, nuovo iPad etc.
Sul sito statunitense tutte le novità
La pagina d’errore migliore di tutte, sul sito mass:werk si può giocare a space invaders quando si cerca una pagina inesistente, ovviamente al posto dei soliti blocchetti di protezione appare il numero 404.
Collegando un cellulare Samsung al PC, e utilizzando Kies è possibile sincronizzare tutti i contenuti velocemente, tramite Kies è semplice anche mantenere sincronizzati i contatti con Google, Yahoo e Outlook. Il collegamento con Kies può essere attivato tramite il solito cavo usb, tramite bluetooth oppure via Wi-Fi in modo molto semplice.
Kies è disponibile per OSX, Windows e Linux.
Oggi vi racconto una piccola storia avuta con un corriere espresso:
Ho acquistato recentemente, il giorno 3 maggio scorso, una spedizione con SPEDIREWEB, data ritiro prevista per il giorno 6 maggio, e data di consegna prevista per il giorno 8 maggio, certo sembra un ottimo servizio penso.
Il giorno 6 non si vede nessuno e neanche vengo contattato, provo a scrivere una mail io la sera, nessuna risposta.
Il giorno successivo, 7 maggio ancora nulla, allora apro un ticket sul loro sito e sollecito attraverso un contact center con risponditore automatico, ancora nessuna risposta.
Il giorno 8 maggio ritento il contatto telefonico, nulla, scrivo nuovamente via mail, nulla, e provo ad aprire un altro ticket, il sistema non lo consente dicendo che ne esite già uno ancora aperto.
Conclusioni: dopo aver pagato immediatamente circa 16 euro, mi ritrovo a dovermi rivolgere ad un altro corriere, e con l’impossibilità di aver avuto qualsiasi contatto con i signori di SPEDIREWEB.
Li spedirei volentieri io da qualche parte 🙂
Hutchison Whampoa H3G, l’azienda cinese proprietaria in italia di 3 Italia, starebbe per acquistare circa il 30% del pacchetto azionario di Telecom Italia. Il gruppo di telecomunicazione cinese sarebbe comunque interessato solo all’acquisizione della parte mobile di Telecom, in una fase successiva prevede infatti di scorporare la parte di rete fissa trasformandola in una newco. Il CDA di Telecom Italia e quello di H3G dovrebbero decidere circa l’operazione entro la metà di questo mese. Telecom Italia afferma che in ogni caso, le decisioni finali in merito alla possibile fusione spetteranno comunque al suo CDA.
Con ANIMOTO è facile creare fantastici video in modo completamente gratuito. Animoto permette di creare presentazioni animate, video o biglietti di auguri animati mediante l’inserimento di copertine e transizioni di sicuro effetto. Il tutto è disponibile on line, e fino a 30 secondi di video è completamente gratuito, è necessaria una veloce registrazione. Una volta terminato il montaggio, il lavoro può essere condiviso direttamente su Youtube o sui maggiori Social, oppure è possibile esportarlo localmente.